LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Art. 474 ter c.p. - Circostanza aggravante -

Se, fuori dai casi di cui all’articolo 416, i delitti puniti dagli articoli 473 e 474, primo comma, sono commessi in modo sistematico ovvero attraverso l’allestimento di mezzi e attività organizzate, la pena è della reclusione da due a sei anni e della multa da euro 5.

Continua »
Art. 474 bis c.p. - Confisca -

Nei casi di cui agli articoli 473 e 474 è sempre ordinata, salvi i diritti della persona offesa alle restituzioni e al risarcimento del danno, la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e delle cose che ne sono l’oggetto, il prodotto, il prezzo o il profitto, a chiunque appartenenti. 240, commi terzo e quarto, se si tratta di cose che servirono o furono destinate a commettere il reato, ovvero che ne sono l’oggetto, il prodotto, il prezzo o il profitto, appartenenti a persona estranea al reato medesimo, qualora questa dimostri di non averne potuto prevedere l’illecito impiego, anche occasionale, o l’illecita provenienza e di non essere incorsa in un difetto di vigilanza.

Continua »
Art. 466 bis c.p. - Contraffazione del sigillo dello Stato e uso del sigillo contraffatto -

Nel caso di condanna o di applicazione di pena su richiesta delle parti, a norma dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per uno dei delitti di cui agli articoli 453, 454, 455, 460 e 461 è sempre ordinata la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato

Continua »
Scrittura privata, sottoscrizione del legale rappresentante

Scrittura privata, persona che abbia sottoscritto nella dichiarata qualità di rappresentante legale di una società di capitali.

Continua »
Ulteriori opere rispetto a quelle del capitolato

Realizzazione di ulteriori opere rispetto a quelle del capitolato di appalto, venir meno del termine di consegna.

Continua »
Mancata notifica del ricorso e del decreto

Mancata notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza di discussione, può essere sanata.

Continua »
Compenso per lavoro straordinario

Compenso per lavoro straordinario, onere probatorio rigoroso, onere di una specifica allegazione del fatto costitutivo.

Continua »
La riserva della proprietà

La riserva della proprietà preventivamente concordata per iscritto tra l’acquirente ed il venditore, opponibilità.

Continua »
Richiesta di rateizzazione delle somme iscritte a ruolo

Contribuente, richiesta di rateizzazione delle somme iscritte a ruolo, la contestazione della pretesa tributaria è possibile.

Continua »
Documentazione dal precedente amministratore

Documentazione condominiale consegnata dal precedente amministratore, non costituisce prova idonea del debito.

Continua »
Contributi a percentuale, termine di prescrizione

Contributi a percentuale, decorrenza del termine di prescrizione, momento in cui scadono il termini di pagamento.

Continua »
Art. 452 quaterdecies c.p. - Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti -

Chiunque, al fine di conseguire un ingiusto profitto, con più operazioni e attraverso l’allestimento di mezzi e attività continuative organizzate, cede, riceve, trasporta, esporta, importa, o comunque gestisce abusivamente ingenti quantitativi di rifiuti è punito con la reclusione da uno a sei anni.

Continua »
Responsabilità della banca negoziatrice

Responsabilità della banca negoziatrice, incasso di un assegno a persona diversa dal beneficiario del titolo.

Continua »
Cessazione della materia del contendere

Cessazione della materia del contendere, sopravvenuta carenza di interesse della parte alla definizione del giudizio.

Continua »
Statuto dell’associazione

Approvazione del nuovo regolamento, modifiche dello statuto dell’associazione, impugnazione delle modifiche apportate

Continua »
Cartella di pagamento, prescrizione breve

Scadenza del termine per opposizione a cartella di pagamento, conversione del termine di prescrizione breve.

Continua »
Art. 452 terdecies c.p. - Omessa bonifica -

Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, essendovi obbligato per legge, per ordine del giudice ovvero di un’autorità pubblica, non provvede alla bonifica, al ripristino o al recupero dello stato dei luoghi è punito con la pena della reclusione da uno a quattro anni e con la multa da euro 20.

Continua »
Art. 452 duodecies c.p. - Ripristino dello stato dei luoghi -

Quando pronuncia sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell’articolo 444 del codice di procedura penale per taluno dei delitti previsti dal presente titolo, il giudice ordina il recupero e, ove tecnicamente possibile, il ripristino dello stato dei luoghi, ponendone l’esecuzione a carico del condannato e dei soggetti di cui all’articolo 197 del presente codice.

Continua »
Art. 452 undecies c.p. - Confisca -

Nel caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti, a norma dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per i delitti previsti dagli articoli 452 bis, 452 quater, 452 sexies, 452 septies e 452 octies del presente codice, è sempre ordinata la confisca delle cose che costituiscono il prodotto o il profitto del reato o che servirono a commettere il reato, salvo che appartengano a persone estranee al reato. Quando, a seguito di condanna per uno dei delitti previsti dal presente titolo, sia stata disposta la confisca di beni ed essa non sia possibile, il giudice individua beni di valore equivalente di cui il condannato abbia anche indirettamente o per interposta persona la disponibilità e ne ordina la confisca.

Continua »
Art. 452 decies c.p. - Ravvedimento operoso -

Ove il giudice, su richiesta dell’imputato, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado disponga la sospensione del procedimento per un tempo congruo, comunque non superiore a due anni e prorogabile per un periodo massimo di un ulteriore anno, al fine di consentire le attività di cui al comma precedente in corso di esecuzione, il corso della prescrizione è sospeso.

Continua »