Art. 2927 Evizione della cosa assegnata
L’assegnatario, se subisce l’evizione della cosa, ha diritto di ripetere quanto ha pagato agli altri creditori, salva la responsabilità del creditore procedente per i danni e per le spese. L’assegnatario conserva le sue ragioni nei confronti del debitore espropriato, ma non le garanzie prestate da terzi. Capo II – Dell’esecuzione forzata Sezione I – Dell’espropriazione […]
Continua »Art. 2928 Assegnazione di crediti
Se oggetto dell’assegnazione è un credito, il diritto dell’assegnatario verso il debitore che ha subito l’espropriazione non si estingue che con la riscossione del credito assegnato. Capo II – Dell’esecuzione forzata Sezione I – Dell’espropriazione § 3 – Effetti della vendita forzata e dell’assegnazione
Continua »Art. 2929 Nullità del processo esecutivo
La nullità degli atti esecutivi che hanno preceduto la vendita o l’assegnazione non ha effetto riguardo all’acquirente o all’assegnatario, salvo il caso di collusione con il creditore procedente. Gli altri creditori non sono in nessun caso tenuti a restituire quanto hanno ricevuto per effetto dell’esecuzione. Capo II – Dell’esecuzione forzata Sezione I – Dell’espropriazione § […]
Continua »Art. 2930 Esecuzione forzata per consegna o rilascio
Se non e adempiuto l’obbligo di consegnare una cosa determinata, mobile o immobile, l’avente diritto può ottenere la consegna o il rilascio forzati a norma delle disposizioni del codice di procedura civile. Capo II – Dell’esecuzione forzata Sezione II – Dell’esecuzione forzata in forma specifica –
Continua »Art. 2931 Esecuzione forzata degli obblighi di fare
Se non è adempiuto un obbligo di fare, l’avente diritto può ottenere che esso sia eseguito a spese dell’obbligato nelle forme stabilite dal codice di procedura civile. Capo II – Dell’esecuzione forzata Sezione II – Dell’esecuzione forzata in forma specifica –
Continua »Art. 2932 Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto
Se colui che è obbligato a concludere un contratto non adempie l’obbligazione, l’altra parte, qualora sia possibile e non sia escluso dal titolo, può ottenere una sentenza che produca gli effetti del contratto non concluso . Se si tratta di contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa determinata o la […]
Continua »Art. 2933 Esecuzione forzata degli obblighi di non fare
Se non è adempiuto un obbligo di non fare, l’avente diritto può ottenere che sia distrutto, a spese dell’obbligato, ciò che è stato fatto in violazione dell’obbligo. Non può essere ordinata la distruzione della cosa e l’avente diritto può conseguire solo il risarcimento dei danni, se la distruzione della cosa e di pregiudizio all’economia nazionale. […]
Continua »