LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Codice Civile

Art. 139 c.c. - Cause di nullità note a uno dei coniugi

Art. 139 c.c. Il coniuge il quale, conoscendo prima della celebrazione una causa di nullità del matrimonio, l’abbia lasciata ignorare all’altro, è punito, se il matrimonio è annullato, con l’ammenda da euro 41 a euro 206. Capo III – Del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale dello stato civile Sezione VIII – Disposizioni penali –

Continua »
Art. 140 c.c. - Inosservanza del divieto temporaneo di nuove nozze

Art. 140 c.c. La donna che contrae matrimonio contro il divieto dell’articolo 89, l’ufficiale che lo celebra e l’altro coniuge sono puniti con l’ammenda da euro 20 a euro 82. Capo III – Del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale dello stato civile Sezione VIII – Disposizioni penali –

Continua »
Art. 141 c.c. - Competenza

Art. 141 c.c. I reati previsti nei precedenti articoli sono di competenza del tribunale. Capo III – Del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale dello stato civile Sezione VIII – Disposizioni penali –

Continua »
Art. 142 c.c. - Limiti d'applicazione delle precedenti disposizioni

Art. 142 c.c. Le disposizioni della presente sezione si applicano quando i fatti ivi contemplati non costituiscono reato più grave. Capo III – Del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale dello stato civile Sezione VIII – Disposizioni penali –

Continua »
Art. 143 c.c. - Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Art. 143 c.c. Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell’interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di […]

Continua »
Art. 143 bis c.c. - Cognome della moglie

Art. 143 bis c.c. La moglie aggiunge al proprio cognome quello del marito e lo conserva durante lo stato vedovile, fino a che passi a nuove nozze. Capo IV – Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio – –

Continua »
Art. 143 ter c.c.

Art. 143 ter c.c. abrogato Capo IV – Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio – –

Continua »
Art. 144 c.c. - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia

Art. 144 c.c. I coniugi concordano tra loro l’indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa. A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l’indirizzo concordato. Capo IV – Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio – –

Continua »
Art. 145 c.c. - Intervento del giudice

Art. 145 c.c. In caso di disaccordo ciascuno dei coniugi può chiedere, senza formalità, l’intervento del giudice il quale, sentite le opinioni espresse dai coniugi e, dai figli conviventi che abbiano compiuto gli anni dodici o anche di età inferiore ove capaci di discernimento, tenta di raggiungere una soluzione concordata. Ove questa non sia possibile […]

Continua »
Art. 146 c.c. - Allontanamento dalla residenza familiare

Art. 146 c.c. Il diritto all’assistenza morale e materiale previsto dall’articolo 143 è sospeso nei confronti del coniuge che, allontanatosi senza giusta causa dalla residenza familiare, rifiuta di tornarvi. La proposizione della domanda di separazione o di annullamento o di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio costituisce giusta causa di allontanamento dalla […]

Continua »
Art. 147 c.c. - Doveri verso i figli

Art. 147 c.c. Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli. Capo IV – Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio – –

Continua »
Art. 148 c.c - Concorso negli oneri

Art. 148 c.c. I coniugi devono adempiere l’obbligazione di cui all’articolo 147, secondo quanto previsto dall’articolo 316 bis. Capo IV – Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio – –

Continua »
Art. 149 c.c. - Scioglimento del matrimonio

Art. 149 c.c. Il matrimonio si scioglie con la morte di uno dei coniugi e negli altri casi previsti dalla legge. Gli effetti civili del matrimonio celebrato con rito religioso, ai sensi dell’articolo 82 o dell’articolo 83, e regolarmente trascritto, cessano alla morte di uno dei coniugi e negli altri casi previsti dalla legge. Capo […]

Continua »
Art. 150 c.c. - Separazione personale

Art. 150 c.c. E’ ammessa la separazione personale dei coniugi. La separazione può essere giudiziale o consensuale. Il diritto di chiedere la separazione giudiziale o l’omologazione di quella consensuale spetta esclusivamente ai coniugi. Capo V – Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi – –

Continua »
Art. 151 c.c. - Separazione giudiziale

Art. 151 c.c. La separazione può essere chiesta quando si verificano, anche indipendentemente dalla volontà di uno o di entrambi i coniugi, fatti tali da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza o da recare grave pregiudizio alla educazione della prole. Il giudice, pronunziando la separazione, dichiara, ove ne ricorrano le circostanze e ne sia richiesto, […]

Continua »
Art. 152 c.c. - Separazione per condanna penale

Art. 152 c.c. Abrogato Capo V – Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi – –

Continua »
Art. 154 c.c. - Riconciliazione

Art. 154 c.c. La riconciliazione tra i coniugi comporta l’abbandono della domanda di separazione personale già proposta. Capo V – Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi – –

Continua »
Art. 155 c.c. - Provvedimenti riguardo ai figli

Art. 155 c.c. In caso di separazione, riguardo ai figli, si applicano le disposizioni contenute nel Capo II del titolo IX. Capo V – Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi – –

Continua »
Art. 155-bis c.c. - Affidamento a un solo genitore e opposizione all’affidamento condiviso

Art. 155-bis c.c. ABROGATO Capo V – Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi – –

Continua »
Art. 155-ter c.c. - Revisione delle disposizioni concernenti l’affidamento dei figli.

Art. 155-ter c.c. ABROGATO Capo V – Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi – –

Continua »