LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto del Lavoro

Ipoteca senza comunicazione al contribuente

Iscrizione di ipoteca non preceduta dalla comunicazione al contribuente è nulla, obbligo di attivare il contraddittorio endoprocedimentale.

Continua »
Licenziamento per numerose assenze per malattia

YYY impugnava il licenziamento intimatogli dalla datrice di lavoro XXX s. p. a. in data 14. Le Sezioni Unite hanno chiarito che il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per malattia od infortunio del lavoratore, ma prima del superamento del periodo massimo di comporto fissato dalla contrattazione collettiva o, in difetto, dagli usi o secondo equità, è nullo per violazione della norma imperativa di cui all’art.

Continua »
Disparità di trattamento a sfavore dei lavoratori precari

Disparità di trattamento a sfavore dei lavoratori precari, contratti a termine e tempo indeterminato.

Continua »
Domanda per il riconoscimento dell’assegno sociale

Domanda per il riconoscimento dell’assegno sociale, reddito incompatibile al riconoscimento della prestazione sociale

Continua »
Indebito previdenziale, accertamento negativo

Indebito previdenziale, accertamento negativo della sussistenza del suo obbligo di restituire quanto percepito

Continua »
Licenziamento intimato per scarso rendimento

Tali dati sono stati posti a confronto con i dati di produzione (raccolta impieghi) degli altri colleghi – enormemente superiori a quelli del ricorrente – sì da concludere per l’effettività dello scarso rendimento e della sua gravità. Una volta escluse, perciò, le situazioni allegate dal lavoratore (sua condizione di emarginazione e disponibilità di dotazioni e tecnologie insufficienti o diverse da quelle dei colleghi impiegati come lui nel settore sviluppo), che avrebbero potuto quantomeno in parte giustificarlo, correttamente è stato ritenuto dimostrato che il suo scarso rendimento era a lui imputabile a titolo quanto meno di colpa.

Continua »
Cessazione della materia del contendere

Cessazione della materia del contendere, contrasto sulle spese di lite, criterio della cosiddetta soccombenza virtuale.

Continua »
Rimborso spese per autovettura

Rimborso spese per autovettura, dipendente che usi la propria autovettura per ragioni di servizio, rimborso commisurato.

Continua »
Adesione a fondi di previdenza complementare

Il meccanismo di adesione a fondi di previdenza complementare va configurato alla stregua di una delegazione di pagamento.

Continua »
Indennità di accompagnamento, INPS non provvede

Indennità di accompagnamento, INPS non provvede al pagamento della relativa prestazione entro il termine di 120 giorni.

Continua »
Mansioni inferiori, sussistenza di un danno

Svolgimento di mansioni inferiori, sussistenza di un danno alla dignità professionale e alla immagine lavorativa.

Continua »
Credito spettante al lavoratore per differenze retributive

Accertamento del credito spettante al lavoratore per differenze retributive, lordo ritenute fiscali e previdenziali.

Continua »
Verbale di accertamento ispettivo, impugnabilità

Verbale di accertamento ispettivo, non è suscettibile di autonoma impugnabilità in sede giurisdizionale.

Continua »
Rapporto di lavoro agricolo

Rapporto di lavoro agricolo, subordinazione, prestazione lavorativa, controprestazione retributiva, sia pure corrisposta in natura

Continua »
Mancata notifica del ricorso e del decreto

Mancata notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza di discussione, può essere sanata.

Continua »
Compenso per lavoro straordinario

Compenso per lavoro straordinario, onere probatorio rigoroso, onere di una specifica allegazione del fatto costitutivo.

Continua »
Richiesta di rateizzazione delle somme iscritte a ruolo

Contribuente, richiesta di rateizzazione delle somme iscritte a ruolo, la contestazione della pretesa tributaria è possibile.

Continua »
Contributi a percentuale, termine di prescrizione

Contributi a percentuale, decorrenza del termine di prescrizione, momento in cui scadono il termini di pagamento.

Continua »
Cessazione della materia del contendere

Cessazione della materia del contendere, sopravvenuta carenza di interesse della parte alla definizione del giudizio.

Continua »
Cartella di pagamento, prescrizione breve

Scadenza del termine per opposizione a cartella di pagamento, conversione del termine di prescrizione breve.

Continua »