Home » Giurisprudenza Civile » Diritto Internazionale Privato
La sentenza conferma il principio di riconoscimento dei provvedimenti di volontaria giurisdizione stranieri in Italia, purché non contrari all’ordine pubblico. Il Giudice valuta la compatibilità della normativa straniera con i principi interni sulla tutela degli incapaci.
La sentenza conferma il principio di diritto internazionale privato secondo cui gli atti pubblici stranieri possono essere dichiarati esecutivi in Italia alle condizioni previste dal Regolamento CE n. 4/2009, a condizione che siano rispettati i diritti della difesa e l’ordine pubblico.
La sentenza chiarisce i criteri per distinguere un contratto di compravendita da uno di prestazione di servizi in ambito internazionale, applicando il Regolamento UE n. 1215/2012. La giurisdizione è determinata in base al luogo di esecuzione dell’obbligazione principale. Nel caso specifico, la lavorazione doveva avvenire in Slovenia, quindi la giurisdizione spetta al giudice sloveno.
Convenzione di Vienna, risoluzione del contratto, acquisto di sostituzione o vendita di compensazione.
Cassazione Civile, Sezione Prima, Sentenza n. 4184 del 15 marzo 2012
Per una consulenza legale o per valutare una possibile strategia difensiva prenota un appuntamento.
La consultazione può avvenire in studio oppure in videoconferenza.