LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Procedura Civile

Rinuncia al precetto, non richiede l'accettazione del debitore

Rinuncia al precetto, atto di natura extra-processuale, negozio unilaterale abdicativo e non richiede l’accettazione del debitore.

Continua »
Contestazione della conformità all'originale di un documento

La contestazione della conformità all’originale di un documento prodotto in copia non può avvenire con clausole di stile e generiche.

Continua »
Il creditore è libero di intimare tanti atti di precetto

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di FIRENZE 03 Terza sezione CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice onorario dott. ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 3582/2018 pubblicata il 28/12/2018 nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. /2017 promossa da: XXX (C.F.), con il patrocinio dell’avv., elettivamente domiciliato in presso il difensore avv. […]

Continua »
Beneficio di preventiva escussione della società

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di COSENZA Prima Sezione Civile  Il Tribunale di Cosenza, prima sezione civile, in composizione monocratica, nella persona della dott.ssa , ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 2751/2018 pubblicata il 28/12/2018 Nella causa civile iscritta al n. del Ruolo Generale Affari Contenziosi dell’anno 2014, pendente TRA XXX, rappresentato e […]

Continua »
Riparto di giurisdizione, alloggi di edilizia popolare

Giurisdizione nelle controversie concernenti gli alloggi di edilizia economica e popolare, giudice amministrativo e giudice ordinario

Continua »
Teste che ha assistito alle deposizioni dei testimoni

L’escussione di un teste che abbia assistito alle deposizioni dei testimoni precedentemente sentiti non comporta la nullità della prova

Continua »
Ricorso per ingiunzione, documenti allegati

Ricorso per ingiunzione, i documenti allegati devono considerarsi già prodotti tempestivamente nel giudizio di opposizione.

Continua »
Notificazione telematica, documento privo di firma digitale

Documento originale informatico oggetto di notificazione telematica privo di sottoscrizione con firma digitale, conseguenze.

Continua »
Appalto di opere pubbliche, diritto di formulare le riserve

Appalto di opere pubbliche, l’eccezione di decadenza dell’appaltatore dal diritto di formulare le riserve, costituisce eccezione in senso stretto.

Continua »
Cartelle esattoriali, giurisdizione e competenza territoriale

Cartelle esattoriali, l’opposizione va proposta avanti al Giudice territorialmente competente qualora l’esecuzione vera e propria non sia stata ancora iniziata.

Continua »
Cancellazione della società dal registro delle imprese

Cancellazione della società dal registro delle imprese, l’impugnazione deve provenire o essere indirizzata dai soci o nei confronti dei soci.

Continua »
Eccezione di prescrizione

Eccezione di prescrizione, la tardività della sua prospettazione ne determina l’inammissibilità per intervenuta decadenza.

Continua »
Rito di impugnazione del licenziamento

Rito di impugnazione del licenziamento, l’opposizione può riguardare anche le eccezioni in senso stretto non sollevate nella fase sommaria.

Continua »
Competenza per territorio

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE di BOLZANO – PRIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott.ssa, ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 1076/2018 pubblicata il 16/10/2018 nella causa civile di 2° grado iscritta al n. R.G. promossa da: appellante: XXX, cod. fiscale, rappresentata e difesa dall’avv., giusta procura in calce […]

Continua »
Ordinanza ingiunzione

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE SECONDA In composizione monocratica, nella persona del dott. ha emesso la seguente SENTENZA 19535/2018 nel giudizio n. del Registro degli Affari Contenziosi Civili dell’anno 2012, trattenuta in decisione all’udienza del 21.05.2018 posta in deliberazione il 10 settembre 2018 (data di scadenza del […]

Continua »
Rinuncia agli atti, rinuncia all’azione

La rinuncia agli atti richiede l’accettazione della controparte costituita, al contrario la rinuncia all’azione incide sul diritto sostanziale sottostante.

Continua »
Opposizione a decreto ingiuntivo, chiamare in causa un terzo

Chiamare in causa un terzo, l’opponente che intenda chiamare in causa un terzo deve necessariamente chiedere al giudice la relativa autorizzazione.

Continua »
Riconsegna immobile locato, stato in cui era stato consegnato

Riconsegna immobile locato nello stesso stato in cui era stato consegnato, mantenere la cosa locata in buono stato.

Continua »
Fermo amministrativo, giurisdizione

Fermo amministrativo, ai fini della giurisdizione rileva la natura dei crediti posti a fondamento del provvedimento di fermo.

Continua »
Tentativo obbligatorio di conciliazione, telecomunicazioni

Tentativo obbligatorio di conciliazione, controversie tra gli organismi di telecomunicazioni e gli utenti, non è condizione di procedibilità per il ricorso per decreto ingiuntivo.

Continua »