LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Procedura Civile

Compensazione delle spese, va congruamente motivata

Compensazione delle spese, tale statuizione deve essere motivata, a meno che le ragioni non siano deducibili dalla vicenda processuale

Continua »
Provvedimenti adottati dal G.E. in tema di estinzione

I provvedimenti adottati dal G.E. in tema di estinzione non sono mai impugnabili con ricorso per Cassazione.

Continua »
Opposizione cartella di pagamento, riscossione

Opposizione alla cartella di pagamento, emessa ai fini della riscossione, va proposta ai sensi dell’art. 7 del decreto legislativo 1 settembre 2011, n. 150.

Continua »
Violazione codice della strada, competenza giudice di pace

Sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, competenza del giudice di pace per materia, controversie opposizione a verbale di accertamento.

Continua »
Giudice di Pace, determinazione della competenza per valore

Determinazione della competenza per valore, nell’ipotesi in cui una domanda di risarcimento danni venga proposta avanti al giudice di pace.

Continua »
Presunzione di legittimità della sentenza di primo grado

Presunzione di legittimità della sentenza di primo grado, l’appellante è tenuto a fornire la dimostrazione della fondatezza delle singole censure.

Continua »
Opposizione a decreto ingiuntivo, opposto, domanda nuova

Opposizione a decreto ingiuntivo, il convenuto opposto può proporre con la comparsa di costituzione una domanda nuova.

Continua »
Onerato che non integra il contraddittorio nei termini

Onerato che non integra il contraddittorio nei termini, non può essere assegnato un nuovo termine salvo che vi sia istanza di parte.

Continua »
Competenza territoriale, pagamento somme, enti pubblici

Competenza territoriale, nella controversia avente ad oggetto il pagamento di somme di danaro da parte degli enti pubblici.

Continua »
Attività sanitaria esercitata in regime di c.d. accreditamento

Attività sanitaria esercitata in regime di c.d. accreditamento, corrispettivo per le prestazioni eccedenti il limite di spesa, giurisdizione del giudice ordinario.

Continua »
Rito del lavoro, nullità del ricorso introduttivo

Rito del lavoro, nullità del ricorso introduttivo per mancata determinazione dell’oggetto della domanda o per mancata esposizione delle ragioni.

Continua »
Competenza territoriale, domicilio del creditore

Competenza territoriale, foro del domicilio del creditore, somma di denaro il cui esatto ammontare risulti dal titolo invocato.

Continua »
Querela di falso, Il soggetto può valersi anche delle presunzioni

Querela di falso , il soggetto che proponga querela di falso può valersi di ogni mezzo ordinario di prova e quindi anche delle presunzioni.

Continua »
Mancata notificazione del ricorso e decreto

La mancata notificazione del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza determina l’improcedibilità dell’impugnazione.

Continua »
Appello, giudice che non si è pronunciato

Appello, giudice di primo grado che non si è espressamente pronunciato su una domanda, riproposizione.

Continua »
Apertura del fallimento, interruzione del processo

Apertura del fallimento, interruzione del processo, termine per la relativa riassunzione o prosecuzione, decorrenza.

Continua »
Modifica condizioni patrimoniali imposte con sentenza di divorzio

Modifica delle condizioni patrimoniali imposte con sentenza di divorzio, mantenimento dei figli minori, intervento obbligatorio del P.M.

Continua »
Interesse del debitore a contestare, cause di prelazione

Interesse del debitore a contestare la sussistenza o il grado delle singole cause legittime di prelazione.

Continua »
Disciplina dell'opposizione agli atti esecutivi

Opposizione agli atti esecutivi, non possono farsi valere vizi, quali ad esempio la nullità della notificazione del titolo esecutivo e del precetto, quando sanati.

Continua »
Distinzione tra mutatio libelli ed emendatio libelli

Distinzione tra mutatio libelli ed emendatio libelli , precisare e modificare non significa modificare totalmente la domanda.

Continua »