LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Procedura Civile

Consulente tecnico d'ufficio, informazioni da terzi

Il consulente tecnico d’ufficio può assumere, anche in assenza di espressa autorizzazione del giudice, informazioni da terzi e verificare fatti accessori.

Continua »
Eccezione riconvenzionale, domanda riconvenzionale

L’elemento che distingue l’eccezione riconvenzionale dalla domanda riconvenzionale è il fine che il convenuto si propone.

Continua »
Prescrizione, eccezione, onere di puntualizzare

La parte che eccepisce la prescrizione ha l’onere di puntualizzare se intende avvalersi di quella estintiva o di quella presuntiva.

Continua »
Pagamento mediante assegni o cambiali

Pagamento eccepito mediante la produzione di assegni o cambiali, onere probatorio, collegamento dei titoli di credito con i crediti azionati.

Continua »
Rinuncia agli atti compiuta in appello, conseguenze

La rinuncia agli atti compiuta in appello investe soltanto gli atti del procedimento di gravame e comporta il passaggio in giudicato della pronuncia.

Continua »
Impugnazione lodo arbitrale, nullità del lodo

Impugnazione lodo arbitrale, nullità del lodo contenente disposizioni contraddittorie, contraddittorietà tra le diverse componenti del dispositivo.

Continua »
Provvedimento amministrativo, disapplicazione

Potere del giudice ordinario di esaminare incidentalmente il provvedimento amministrativo ai fini della sua eventuale disapplicazione.

Continua »
Espropriazione bene gravato da ipoteca per debito altrui

Espropriazione immobiliare di un bene gravato da ipoteca per un debito altrui, titolo esecutivo e precetto, notifica sia al terzo proprietario del bene sia al debitore.

Continua »
Domanda processuale abbandonata

Affinché una domanda processuale possa ritenersi abbandonata, non è sufficiente che essa non venga riproposta in sede di precisazione delle conclusioni.

Continua »
Querela di falso, la sentenza riveste efficacia erga omnes

Querela di falso, la relativa sentenza riveste efficacia erga omnes e non solo nei riguardi della controparte presente in giudizio.

Continua »
Autorità del giudicato, copre sia il dedotto sia il deducibile

La autorità del giudicato copre sia il dedotto, sia il deducibile, cioè non soltanto le ragioni giuridiche fatte espressamente valere, in via di azione o in via di eccezione.

Continua »
Cittadino extracomunitario, scioglimento del matrimonio

Scioglimento del matrimonio, cittadino extracomunitario, sussiste la giurisdizione italiana se entrambi i coniugi sono residenti in Italia.

Continua »
Giudici onorari, possono pronunciare qualsiasi sentenza

I giudici onorari possono decidere ogni processo e pronunciare qualsiasi sentenza, per la quale non vi sia espresso divieto di legge.

Continua »
Incapacità del coniuge a testimoniare, comunione legale

Incapacità del coniuge in regime di comunione legale a testimoniare, non è configurabile un generale divieto di testimonianza.

Continua »
Invio via PEC della cartella esattoriale

L’invio via PEC della cartella esattoriale può essere qualificato come invio del documento informatico originale o al più di una sua copia informatica; per cui non è dovuta una attestazione di conformità.

Continua »
Consulenza tecnica, autografia scrittura privata

La consulenza tecnica sull’autografia di una scrittura privata disconosciuta non è suscettibile di conclusioni obiettivamente certe.

Continua »
Tardività del disconoscimento della scrittura privata

L’eccezione di tardività del disconoscimento della scrittura privata è rimessa alla disponibilità della parte che ha prodotto il documento.

Continua »
Domande diverse da quelle fatte valere con l'ingiunzione

Nel giudizio che si instaura a seguito della opposizione a decreto ingiuntivo, l’opposto non può proporre domande diverse da quelle fatte valere con l’ingiunzione.

Continua »
Ammissibilità appello, sentenze giudice di pace

Ammissibilità dell’appello, sentenze pronunciate dal giudice di pace secondo equità, non rileva se siano pronunciate secondo diritto o equità, ma il valore della controversia.

Continua »
Spese legali, fase precedente instaurazione del giudizio

Le spese legali sostenute nella fase precedente all’instaurazione del giudizio divengono una componente del danno da liquidare e come tali devono essere chieste e liquidate.

Continua »