fbpx
Generic filters
Parola esatta ...
Cerca nei titolo
Search in excerpt
Filtra per categoria
Codice Civile
Codice Penale

Riconoscimento indennizzo per malattia professionale

La sentenza ribadisce il diritto del lavoratore all’indennizzo per le malattie professionali, con la valutazione del danno biologico e la determinazione della rendita in base alla percentuale di inabilità permanente accertata.

Pubblicato il 12 October 2024 in Diritto del Lavoro, Giurisprudenza Civile

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Tribunale di Roma IV

SEZIONE LAVORO l Tribunale, nella persona del giudice designato Dott.ssa NOME COGNOME All’udienza del 1°/10/2024 ha pronunciato la seguente

SENTENZA N._9586_2024_- N._R.G._00010589_2023 DEL_01_10_2024 PUBBLICATA_IL_01_10_2024

ella causa lavoro di I grado iscritta al N. 10589/2023 R.G. promossa da: , elettivamente domiciliato in Roma, INDIRIZZO presso o studio dell’Avv. NOME e NOME COGNOME che lo rappresentano e difendono per rocura in calce al ricorso;

RICORRENTE

CONTRO – in persona del dirigente generale pro tempore della irezione generale , elettivamente domiciliato in Roma, INDIRIZZO 3, presso sede legale, rappresentato e difeso dall’ avv. NOME COGNOME in irtù di procura generale alle liti per atti Notaio in Anzio, allegata al ricorso;

RESISTENTE :

riconoscimento indennizzo da malattia professionale;

all’udienza del 1* ottobre 2024, all’esito della camera di consiglio, ha pronunciato la seguente

SENTENZA

ex art. 429, 1° comma c.p.c., modificato dall’art. 53, comma 2 d.l. n. 112/2008, conv.

in legge n. 133/08 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso depositato il 24 marzo 2023 e ritualmente notificato la parte ricorrente in epigrafe conveniva in giudizio l’ deducendo di svolgere da numerosi anni mansioni di operatore ecologico utilizzando autocarri, spazzatrici meccaniche, utensili meccanici;

ha rappresentato che queste attività hanno comportato i seguenti rischi lavorativi:

posture incongrue, MMC intensa, vibrazioni del corpo intero, microclima sfavorevole, movimentazione ripetitiva degli arti superiori, come comprovato da consulenza medico-legale di parte.

Ha inoltre dedotto che, a causa dell’attività lavorativa espletata, puntualmente descritta nel ricorso, aveva contratto diverse malattie distintamente denunciate all’ (Artrosi colonna lombosacrale;

Sindrome della cuffia dei rotatori bilaterale;

Esiti frattura pluriframmentaria scomposta calcagno sin. e frattura composta astragalo omolaterale) ed in ordine alle quali l’ aveva riconosciuto una lesione dell’integrità psicofisica pari al 18%.

Sulla premessa che dette patologie erano state contratte a causa dell’attività lavorativa svolta, ha convenuto in giudizio l’ chiedendo la condanna dell’ pagamento della rendita per inabilità permanente nella misura del 35%, ovvero in costituiva l’ deducendo l’infondatezza di quanto dedotto dal ricorrente e, in particolare, non contestando che le malattie da lui denunciate non fossero riconducibili all’attività lavorativa, limitandosi a contestare l’entità della lesione all’integrità psicofisica.

Veniva quindi ammessa ed espletata la consulenza tecnica d’ufficio.

Esaurita la trattazione, la causa all’odierna udienza è stata posta in decisione mediante lettura, all’esito della camera di consiglio, della sentenza contestuale.

MOTIVI DELLA DECISIONE

La domanda è parzialmente fondata e merita accoglimento per quanto di ragione.

A seguito dell’entrata in vigore dell’art. 13 del D.lgs. n. 38/2000, è stata modificata la disciplina della rendita a carico dell’ , che viene erogata nel caso in cui la menomazione o l’affezione morbosa abbia carattere permanente.

Mentre in precedenza la prestazione era erogata solo in caso di inabilità permanente generica, assoluta o parziale che fosse (e cioè di una menomazione o di una esclusione definitiva delle attitudini psicofisiche dell’infortunato, genericamente riferite a qualsiasi proficuo lavoro ed in forma di rendita rapportata alla retribuzione ed al grado di inabilità), nel regime attuale, per effetto della estensione della tutela anche al c.d. danno biologico, la determinazione dell’importo di detta prestazione viene effettuata attraverso la combinazione di due voci distinte: l’una relativa appunto al danno biologico, l’altra relativa alla riduzione della capacità lavorativa.

In particolare, la nuova prestazione indennizza integralmente il danno biologico, salvo che per le menomazioni di grado inferiore al 6%, tale indennizzo è “aredittuale” e viene erogato sotto forma di capitale quando la menomazione sia di grado inferiore al 16%, mentre è sotto forma di rendita quando la menomazione sia uguale o superi tale ultima percentuale.

In tale ultimo caso, detta rendita viene integrata da una quota aggiuntiva destinata a ristorare anche le conseguenze patrimoniali del danno.

Nella fattispecie non può dubitarsi della natura professionale della patologia da cui la è affetta, in medicina del lavoro, con motivato parere, del tutto esauriente e convincente, perché basato sull’applicazione di retti criteri di indagine e su argomentazioni scientifiche coerenti anche sul piano logico giuridico, ha accertato che la parte ricorrente ha riportato le seguenti malattie professionali o infortuni sul lavoro, già riconosciuti dall’ con un grado di invalidità complessiva pari al 18% e in particolare: “⎯ tendinopatia del sovraspinoso bilateralmente con esiti di tendinite del sovrapsinoso a destra con lieve ripercussione funzionale (cod. 227.1 4%) ed esiti di lesione del T. sovraspinoso a sinistra con sfumata ripercussione funzionale (cod. 227.2 2%);

⎯ protrusioni discali L4-L5, L5-S1 in quadro di spondiloartrosi diffusa con modesto impegno funzionale in assenza di segni di radicolopatia (cod. 213 7%);

⎯ esiti di frattura pluriframmentaria scomposta del calcagno sinistro e frattura composta dell’astragalo omolaterale consistenti in danno anatomico e deficit funzionale della TT e della SA di circa ¼ (cod. 999 8%).

Sulla base di quanto rilevato obiettivamente e di quanto documentato dagli esami strumentali agli atti, la menomazione alla integrità psico-fisica può essere valutata in riferimento ai seguenti codici di cui alla tabella del D.M. n. 38/2000:

⎯ Cod 227 fino a 4% – esiti di lesione delle strutture muscolo-tendinee della spalla, apprezzabili strumentalmente, non comprensive del danno derivante dalla limitazione funzionale.

Nel caso in esame trattasi di una alterazione dell’intensità di segnale e dello spessore del tendine del m. sovraspinoso di tipo entesopatico da ambo i lati (RMN 12/2/2024).

Da valutare, pertanto, a destra 2% ed a sinistra 2%.

⎯ Cod. 224 limitazione dei movimenti dell’articolazione scapolo-omerale ai gradi estremi – fino a 3%.

Da valutare a destra nella misura del 3% ed a sinistra nella misura dell’1%.

⎯ Cod. 213 ernia discale del tratto lombare con disturbi trofico- sensitivi persistenti fino a 12%.

caso in esame trattasi di modeste protrusioni discali in L4-L5 ed L5-S1 a largo raggio in un quadro di manifestazioni artrosiche del tratto con modesto impegno funzionale ed in assenza di radicolopatia accertata strumentalmente, da valutare nella misura del 7% in accordo con l’ Relativamente alla preesistenza da pregresso infortunio lavorativo e cioè agli esiti di frattura pluriframmentaria scomposta del calcagno sinistro e frattura composta dell’astragalo omolaterale consistenti in danno anatomico e deficit funzionale della TT e della SA di circa ¼, stante la obiettività attualmente sovrapponibile, l’assenza di disturbi di circolo e la sfumata ripercussione funzionale si conferma quanto già riconosciuto dall (8%) (in riferimento ai cod. 296 e 297). ”.

Per quanto riguarda la valutazione il consulente tecnico d’ufficio, a seguito di esame degli atti, con argomentazioni analitiche e prive di contraddizioni, ha concluso che “Si ritiene, pertanto, che la menomazione alla integrità psico-fisica, nel suo complesso, considerate le coesistenze e concorrenze, possa essere valutata nella misura del 21%.

” La diagnosi del C.T.U. si basa sui risultati degli esami clinici e strumentali e le sue conclusioni possono essere condivise e accettate, perché frutto di una corretta indagine medico – legale avendo tenuto in debita considerazione la normativa medico legale e le tabelle vigenti di riferimento.

Inoltre, l’ resistente ha sollevato ulteriori obiezioni alle quali tuttavia il ctu ha dato puntuale risposta, rilevandosi pertanto che da esse non può trarsi un diverso convincimento.

Si aderisce, quindi, alla valutazione del C.T.U. e conseguentemente la domanda nei limiti sopra indicati deve essere accolta, rilevata la sussistenza dei presupposti per il riconoscimento della rendita per la malattia professionale nella percentuale di inabilità permanente accertata del 21%.

Di conseguenza, in presenza del prescritto requisito medico-legale, in applicazione del disposto della lett. b) del secondo comma dell’art. 13 del D. Lgs. n. 38/2000 e delle tabelle pubblicate con D.M. 12.7.2000, applicata la unificazione del danno, deve essere in questa sede nella percentuale di inabilità permanente accertata del 21%.

Pertanto , in persona del suo legale rappresentante pro tempore, deve essere condannato a corrispondere alla parte ricorrente la predetta rendita nella indicata misura, oltre interessi legali sui ratei maturati e maturandi dal 121° giorno dalla domanda amministrativa e fino al saldo.

Le spese di giudizio, liquidate come in dispositivo, seguono la soccombenza e devono essere distratte.

Le spese di consulenza, liquidate con separato decreto, sono poste interamente a carico dell’

definitivamente pronunciando, ogni diversa istanza o eccezione disattesa, così provvede:

– accoglie la domanda nei limiti di cui in motivazione e dichiara che ha diritto alla rendita commisurata all’invalidità del 21%;

– per l’effetto, condanna l al pagamento, in favore di , dei relativi ratei di rendita, oltre interessi legali (ovvero, in alternativa, nel caso in cui il tasso di svalutazione annuale sia superiore a quello degli interessi legali, oltre rivalutazione monetaria secondo gli indici ISTAT.) sui ratei arretrati dal 121° giorno successivo a quello della domanda amministrativa di aggravamento fino all’effettivo soddisfo;

– condanna I’ al pagamento, in favore della ricorrente, delle spese di giudizio che liquida in complessivi euro 2.800,00, oltre spese generali al 15% e oltre IVA e CPA, da distrarsi;

– pone definitivamente a carico dell’ le spese della consulenza tecnica d’ufficio, liquidate con separato decreto.

Così deciso in Roma il 1° ottobre 2024 Il Giudice

La selezione delle sentenze e la raccolta delle massime di giurisprudenza è a cura di Carmine Paul Alexander TEDESCO, Avvocato a Milano, Pesaro e Benevento.

Desideri approfondire l'argomento ed avere una consulenza legale?

Prenota un appuntamento. La consultazione può avvenire in studio a Milano, Pesaro, Benevento, oppure in videoconferenza / conference call e si svolge in tre fasi.

Prima dell'appuntamento: analisi del caso prospettato. Si tratta della fase più delicata, perché dalla esatta comprensione del caso sottoposto dipendono il corretto inquadramento giuridico dello stesso, la ricerca del materiale e la soluzione finale.

Durante l’appuntamento: disponibilità all’ascolto e capacità a tenere distinti i dati essenziali del caso dalle componenti psicologiche ed emozionali.

Al termine dell’appuntamento: ti verranno forniti gli elementi di valutazione necessari e i suggerimenti opportuni al fine di porre in essere azioni consapevoli a seguito di un apprezzamento riflessivo di rischi e vantaggi. Il contenuto della prestazione di consulenza stragiudiziale comprende, difatti, il preciso dovere di informare compiutamente il cliente di ogni rischio di causa. A detto obbligo di informazione, si accompagnano specifici doveri di dissuasione e di sollecitazione.

Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato
Desideri approfondire l’argomento ed avere una consulenza legale?

Articoli correlati