LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Detenzione illegale di arma comune da sparo

Sicché, di converso, se un fatto non è di lieve entità non deve considerarsi di particolare tenuità.

Prenota un appuntamento in studio a Milano, Pesaro, Benevento, oppure in videoconferenza per una consulenza legale.

Pubblicato il 4 luglio 2015 in Diritto Penale, Giurisprudenza Penale

In tema di concorso tra i delitti di detenzione illegale di arma comune da sparo e di ricettazione della stessa arma, la giurisprudenza di questa Corte suprema di cassazione, con consolidato indirizzo, ha stabilito la compatibilità logico-giuridica tra il riconoscimento della attenuante della lieve entità, prevista dall’articolo 5 della legge 2 ottobre 1967, n. 895, e il diniego della ulteriore diminuente della particolare tenuità, contemplata dall’articolo 648, secondo comma, c.p., argomentando che uno stesso fatto può essere lieve e non essere al contempo, anche particolarmente tenue, atteso un grado minore di disvalore connota il fatto particolarmente tenue rispetto a quello di lieve entità. Sicché, di converso, se un fatto non è di lieve entità non deve considerarsi di particolare tenuità.

Cassazione Penale, Sezione Prima, Sentenza n. 27246 ud. 21/05/2015 – deposito del 28/06/2015

La selezione delle sentenze e la raccolta delle massime di giurisprudenza è a cura di Carmine Paul Alexander TEDESCO, Avvocato a Milano, Pesaro e Benevento.

Desideri approfondire l'argomento ed avere una consulenza legale?

Prenota un appuntamento. La consultazione può avvenire in studio a Milano, Pesaro, Benevento, oppure in videoconferenza / conference call e si svolge in tre fasi.

Prima dell'appuntamento: analisi del caso prospettato. Si tratta della fase più delicata, perché dalla esatta comprensione del caso sottoposto dipendono il corretto inquadramento giuridico dello stesso, la ricerca del materiale e la soluzione finale.

Durante l’appuntamento: disponibilità all’ascolto e capacità a tenere distinti i dati essenziali del caso dalle componenti psicologiche ed emozionali.

Al termine dell’appuntamento: ti verranno forniti gli elementi di valutazione necessari e i suggerimenti opportuni al fine di porre in essere azioni consapevoli a seguito di un apprezzamento riflessivo di rischi e vantaggi. Il contenuto della prestazione di consulenza stragiudiziale comprende, difatti, il preciso dovere di informare compiutamente il cliente di ogni rischio di causa. A detto obbligo di informazione, si accompagnano specifici doveri di dissuasione e di sollecitazione.

One thought on “Detenzione illegale di arma comune da sparo

  1. Buonasera, scusi la domanda io sono una guardia giurata con arma legalmente dichiarata presso stazione cc, o solo dimenticato di denunciarla alla stazione dei cc del paese della nuova residenza, ma i rinnovi in questura li o fatti con la nuova residenza, mi anno denunciato per occultazione da armi da fuoco ma è normale, grazie.
    Saluti.
    Alfino.

Comments are closed.

Articoli correlati