LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

aerarium

L’Aerarium (dal latino ærarium, a sua volta da aes “bronzo“) o Aerarium populi Romani (per distinguerlo dalla cassa del princeps) o Aerarium Saturni (con la specifica localizzazione presso il tempio di Saturno nel Foro romano) il cui significato era “riserva di monete”, indicava genericamente l’amministrazione patrimoniale dello Res publica romana.

Articoli correlati