LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

appello

Nel ramo penalistico del diritto italiano l’appello è previsto e disciplinato nel codice di procedura penale dagli artt. 593 e seguenti. Assolve dal punto di vista tecnico sia la funzione di querela nullitatis nei confronti di sentenze nulle e/o annullabili, sia di gravame di sentenze valide ma ingiuste in fatto e in diritto. L’art. 593 introduce questa impugnazione come: Questo articolo ha subito negli ultimi anni modifiche continue e turbolente, cambiando radicalmente dal 2006 al 2008 prima con l’opera legislativa della Legge Pecorella, poi con gli interventi pesanti della Corte Costituzionale che l’hanno quasi interamente riportato alla forma originale.

Articoli correlati