LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

displasia dell’anca

La displasia dell’anca, anche conosciuta come lussazione congenita dell’anca (LCA) o displasia congenita dell’anca (DCA) è uno sviluppo anomalo dell’articolazione dell’anca che porta gradualmente la testa del femore a dislocarsi dalla cavità acetabolare. Ha inizio in epoca fetale e, se non trattata, evolve durante i primi anni di vita con esiti permanenti e invalidanti. Per questo suo carattere evolutivo è anche definita displasia evolutiva dell’anca (Developmental Dysplasia of the Hip – DDH).

Articoli correlati