LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Hominidae

Gli ominidi (Hominidae, Gray, 1825), noti anche come grandi scimmie, sono una famiglia di Primati risalente al Miocene inferiore, alla quale appartiene l’uomo. Di questa famiglia fanno parte gli oranghi, i gorilla, gli scimpanzé, i bonobo, il genere Homo ed alcuni gruppi fossili, tra i quali gli australopitechi. Assieme agli Ilobatidi (gibboni e siamanghi) costituiscono la superfamiglia degli Ominoidi. Le specie più vicine all’uomo costituiscono la sottofamiglia degli ominini (Homininae). L’esatto criterio che contraddistingue gli ominini non è chiaro, ma sono incluse nella sottofamiglia le specie che posseggono almeno il 97% del DNA corrispondente al genoma umano ed esibiscono qualche capacità di linguaggio e una socialità nella famiglia e del branco.

Articoli correlati