LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

moneta bancaria

La moneta bancaria è costituita dai depositi bancari disponibili (quindi trasformabili in circolante in tempo breve). Essa rappresenta un’attività per i privati, una passività per il settore bancario. È definita anche come moneta interna, perché riguarda operazioni tra agenti economici privati; si differenzia dalla moneta esterna, che invece è la moneta legale e che riguarda rapporti tra i privati (cittadini, imprese, aziende di credito) e la banca centrale.

Articoli correlati