fbpx
LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

plateatico

Il plateatico era un tributo di origine feudale che si versava in cambio della possibilità, permanente o temporanea, di utilizzare il suolo pubblico. In gergo urbanistico, infatti, plateatico è un termine che indica un piazzale idoneo all’allestimento di banchi e bancarelle. Il plateaticum era anche detto plateagium o platagium ed era ancora in vigore nella Francia del XVII secolo di Dom Basile Fleureau (storico francese, 1620-1680 circa) col nome di plaçage o placeage.

Articoli correlati