LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

rappresentazione

In filosofia per rappresentazione s’intende: sia il contenuto stesso dell’azione rappresentativa, sia l’atto del rappresentare, cioè percepire coscientemente, nell’ambito della sensibilità esterna, un oggetto con le sue caratteristiche sensibili, ad esempio una cosa, oppure avvertire, nell’ambito della sensibilità interna, come oggetti interni, emozioni, passioni, fantasie ecc. In quest’ultimo senso la rappresentazione è un’attività del pensiero.

Articoli correlati