Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord o brevemente Regno Unito (denominazione ufficiale in lingua inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; sigla UK, pronuncia inglese ) è uno stato situato nell’Europa occidentale. La capitale e sede del governo è Londra. Spesso viene impropriamente chiamato “Gran Bretagna” o “Inghilterra”, quando in realtà con il termine “Gran Bretagna” si indica un territorio geografico (l’isola maggiore) e con il termine “Inghilterra” si indica solo una dei quattro stati che compongono la nazione (il principale). Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (diviso in quattro nazioni che comprendono città molto importanti) nasce con l’Atto di Unione del 1800 che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d’Irlanda. Gran parte dell’Irlanda si separò poi nel 1922 costituendo lo Stato Libero d’Irlanda (l’attuale Repubblica d’Irlanda). Il Regno Unito è uno stato unitario, composto da quattro Nazioni costitutive (Home Nations): Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. È governato da un sistema parlamentare. Il Regno Unito è situato al largo delle coste occidentali dell’Europa settentrionale circondato a est dal Mare del Nord, a sud dal Canale della Manica, ed a ovest dall’oceano Atlantico e dal mare d’Irlanda. Le Isole del Canale e l’Isola di Man sono dipendenze della Corona britannica ma non fanno parte del Regno Unito. La Gran Bretagna è l’isola comprendente la maggior parte del territorio dell’Inghilterra, del Galles e della Scozia. Le isole britanniche invece sono l’arcipelago comprendente la Gran Bretagna, l’Irlanda, l’Isola di Man, l’Isola di Wight, le isole Orcadi, le isole Ebridi, le isole Shetland, le Isole del Canale e altre isole minori. Il Regno Unito possiede anche quattordici territori d’oltremare che costituiscono i resti dell’antico Impero britannico tra cui Bermuda, Gibilterra, le isole Pitcairn e le isole Falkland. Il Regno Unito è una monarchia parlamentare e la regina Elisabetta II è il Capo dello Stato di 16 paesi membri del Commonwealth delle nazioni: i reami del Commonwealth (tra i quali il Canada, l’Australia, la Nuova Zelanda e la Giamaica). È stato il primo paese del mondo ad essere industrializzato, e ha costituito storicamente (dagli inizi del XVIII secolo) il modello di democrazia parlamentare moderna al quale si sono poi rifatti quelli delle altre nascenti democrazie europee occidentali. Fu una potenza di prim’ordine, soprattutto durante il XIX e gli inizi del XX secolo, ma il costo economico delle due guerre mondiali e il declino del suo grande impero coloniale, nella seconda metà del XX secolo, segnarono un chiaro ridimensionamento della sua influenza nel mondo. Membro del G8, il Regno Unito è un paese tra i più sviluppati del globo. Esso esercita, a livello internazionale, una considerevole influenza in campo scientifico, politico e militare; con un PIL nominale stimato sui 2500 miliardi di dollari, è la sesta potenza economica mondiale, dopo Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, e Francia, e la terza in Europa (dopo la Germania e la Francia); ha una popolazione di circa 63 milioni di abitanti, è membro fondatore dell’ONU (dove è membro permanente del Consiglio di sicurezza con diritto di veto) e della NATO, nonché membro dell’Unione europea dal 1973, del G8 e del G7.