LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

sintagma

Il sintagma è, in linguistica strutturale, un’unità (di proporzioni variabili) della struttura sintattica di un enunciato. Nel contesto di una frase, si dicono sintagmi dei costituenti strutturali, composti da elementi appartenenti a diverse categorie lessicali (o parti del discorso). Vanno individuati intuitivamente, secondo l’appartenenza di ciascuna parola a determinati “nodi” di riferimento. Per Ferdinand de Saussure, che coniò il termine, esso indica “la combinazione di due o più elementi linguistici linearmente ordinati nella catena fonica”. La linguistica strutturale americana si è servita del termine phrase (sottordinata rispetto alla clause). La grammatica generativa ha individuato nel sintagma delle teste e dei modificatori.

Articoli correlati