LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Stato italiano

Con Regno d’Italia si intendono stati monarchici la cui sovranità territoriale ha riguardato, in periodi diversi, una parte ragguardevole, o la totalità, della regione geografica italiana. Nella penisola italiana si sono infatti susseguiti diversi regni, i primi dei quali risalenti al Medioevo e successivamente durante il succedersi di varie dominazioni straniere, in taluni casi tali regni vennero indicati come “regno d’Italia” oppure il loro governante venne incoronatoRe d’Italia”. Nel 1861 il Regno di Sardegna, dopo le annessioni di gran parte delle regioni facenti parte degli stati preunitari, ha dato vita al Regno d’Italia, uno stato che divenne pressoché coincidente con gran parte della penisola italiana.

Articoli correlati