LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

subordinata

Una proposizione subordinata è una proposizione che dipende da un’altra proposizione. Non ha un’autonomia sintattica (se considerata da sola), ed è retta da preposizioni, locuzioni avverbiali o congiunzioni. Può essere esplicita (verbo coniugato in un modo finito) o implicita (il verbo è coniugato in un modo indefinito). Ad esempio, nella frase Il cane insegue il gatto che scappa, la proposizione subordinata (proposizione relativa) è che scappa, mentre Il cane insegue il gatto è la proposizione reggente, che in tal caso è anche la proposizione principale. All’interno di un periodo complesso, essa ha la stessa funzione di un complemento, come nella seguente coppia di enunciati: Senza di te morirei Se tu non ci fossi, morirei.

Articoli correlati